Forse una volta amavi quegli orecchini in filigrana, quell’orologio con diamanti, l’anello scintillante o il tuo braccialetto penzolante fantasia. Ora, tuttavia, hanno perso il loro fascino. Forse non si adattano più al tuo stile o ti ricordano un ex amore a cui preferiresti non pensare mai più. Oppure potrebbero essere stati un regalo di un lontano parente.
I gioielli vintage che non indossi mai sono una meravigliosa opportunità per fare soldi, ma potresti chiederti come identificare i gioielli vintage e determinarne il valore.
Abbiamo messo insieme la guida definitiva su come identificare la bigiotteria vintage e come valutare il valore di quei gioielli vintage. Esistono diversi identificatori di gioielli vintage che puoi utilizzare per capire se ciò che possiedi è, in effetti, gioielli vintage.
Ottieni una valutazione dei tuoi gioielli ORA!
1. Identifica i gioielli vintage
Potresti possedere diversi pezzi di bigiotteria e bigiotteria, ma potresti non essere sicuro di cosa hai. Diamo un’occhiata agli identificatori di gioielli vintage infallibili.
- Pensa a dove l’hai comprato. Se ricordi di averlo ritirato in un rivenditore di grandi dimensioni negli ultimi anni, probabilmente non è vintage. Se l’hai catturato in un mercatino delle pulci, in un negozio di antiquariato o in una vendita immobiliare, è più probabile che sia vintage. Potrebbe anche essere raro bigiotteria di valore!
- Dopo aver inchiodato dove l’hai acquistato, considera l’aspetto del pezzo. Ci sono stati una pletora di stili di gioielli realizzati nel secolo scorso. Il periodo di tempo è un buon identificatore di gioielli vintage. Se il tuo gioiello rientra in una di queste categorie, potrebbe essere vintage. Art deco, retrò, metà del 20 ° secolo, pezzi degli anni ’70 e ’80 sono tutti stili vintage di gioielli.
Tieni presente che i gioielli vintage non sono vecchi come i gioielli antichi. Perché un gioiello sia considerato vintage, deve avere almeno 20 anni. Una volta che un pezzo compie 100 anni, è considerato un pezzo d’antiquariato e potrebbe essere ancora più prezioso.
2. Esamina i tuoi gioielli vintage
Una delle cose più importanti da fare quando si cerca di determinare il valore dei tuoi gioielli vintage è esaminarli da vicino.
- Nota l’artigianalità. I processi di produzione su larga scala che sono diventati popolari a metà del secolo scorso hanno reso più facile creare gioielli rapidamente e in grandi quantità. Quando guardi i tuoi gioielli vintage, vedi se il pezzo mostra segni di essere fatto a mano. Tieni presente, tuttavia, che anche se non è realizzato a mano, potrebbe comunque essere prezioso. Una buona parte dei gioielli vintage è stata prodotta in serie negli anni 1940 e ’50.
Non limitarti a guardare il lato superiore del pezzo. Capovolgilo e controlla i dettagli sul lato inferiore. I pezzi di alta qualità sono ben rifiniti da cima a fondo.
- Dopo aver esaminato l’artigianato, considera i materiali. Una guida all’identificazione di gioielli vintage e antichi si concentra sempre sui materiali. Un popolare stimatore di valori di gioielli vintage e antichi si occupa dei materiali utilizzati per realizzare il pezzo. I gioielli vintage potrebbero essere costituiti da materiali pregiati come diamanti, zaffiri, oro e platino, oppure potrebbero presentare materiali meno costosi, come argento, strass e ametiste. Usa una lente d’ingrandimento per cercare segni all’interno del pezzo. Se è fatto di oro, platino o argento, avrà un timbro. Il materiale di cui sono fatti i gioielli vintage può fare letteralmente migliaia di dollari di differenza nel suo valore.
- Il taglio delle gemme può anche indicare epoche specifiche. Ad esempio, i diamanti “old mine cut” e “European cut” non vengono più prodotti. Questi vecchi tagli possono anche identificare l’epoca in cui sono stati realizzati i gioielli e spesso aumentano il valore del pezzo. Guarda le forme e i tagli delle pietre.
- Controlla le fermagli. I tipi di fermagli utilizzati su collane, spille e bracciali possono indicare determinati periodi di tempo, così come i montanti sugli orecchini. Bracciali e collane potrebbero essere vintage se hanno fermagli a scatola o ad anello. La popolare chiusura dell’aragosta di oggi non è stata ampiamente utilizzata fino al 1970. Spille e spille, che erano molto popolari nei decenni passati, presentano diversi fermi, come chiusure a C e chiusure per trombone. Gli elementi di fissaggio del tuo pezzo possono aiutarti a stimarne il valore.
- Prendi in considerazione il tipo. Gli stili e le tendenze sono cambiati radicalmente durante il 20 ° secolo. Il gioiello vintage è grande e audace con colori vivaci, o è delicato e sobrio? L’aspetto generale del pezzo può aiutare a individuare sia quando è stato realizzato che il suo valore. Ad esempio, durante la metà del 20 ° secolo, gli stili erano stravaganti, con pezzi più grandi e colori più brillanti che erano di gran moda.
- Cerca le prove del designer. Il designer è un importante identificatore di gioielli vintage che può far salire alle stelle il valore. Diversi stilisti vintage rimangono popolari fino ad oggi: Tiffany, Chanel, Christian Dior, Hobe, Cartier e Bulgari, tra molti altri. Alcuni di questi marchi hanno contrassegnato i loro pezzi con loghi. Setaccia il tuo gioiello vintage per vedere se riesci a trovare la firma di un designer, in quanto ciò potrebbe aumentare il valore in modo esponenziale.
Vendi ORA i tuoi gioielli vintage firmati
- Rintraccia i documenti dei tuoi gioielli vintage. Se hai acquistato il pezzo in una vendita immobiliare o l’hai ereditato, è possibile che i documenti di certificazione esistano da qualche parte. L’autenticazione aiuta a determinare il valore dei tuoi gioielli vintage. Guarda tra vecchi documenti, scava nella tua soffitta, chiedi ai tuoi parenti e chiama il luogo in cui l’hai acquistato per vedere se puoi mettere le mani su qualsiasi tipo di autenticazione. Altri oggetti che si prestano al valore di un pezzo sono borse, scatole o custodie speciali. Ad esempio, se si trova in una piccola scatola turchese con un nastro bianco, potresti essere il proprietario di un gioiello di Tiffany.
Esaminare attentamente il tuo gioiello e rintracciare eventuali certificati di autenticità esistenti potrebbe richiedere tempo, ma è fondamentale per capire il valore dei tuoi gioielli.
3. Ricerca i tuoi gioielli vintage
Vai online e visita siti che offrono servizi di valutazione di gioielli vintage e antichi. Ci sono diverse risorse affidabili che possono aiutarti a stimare il valore dei tuoi gioielli vintage. Trova una guida all’identificazione di gioielli vintage e antichi per iniziare.
- Cerca foto di fermi, fermagli e segni simili a quelli dei gioielli che possiedi. Annotare i periodi di tempo associati a tali materiali.
- Cerca tutti i timbri o i segni che hai trovato sui tuoi gioielli. Potresti vincere il jackpot e scoprire che è la firma di un famoso designer di gioielli vintage!
- Controlla i prezzi di vendita online per i pezzi di quel periodo. I siti popolari possono darti un’idea generale di quanto potrebbero valere i tuoi gioielli.
Anche con un’idea del valore dei tuoi gioielli vintage, hai ancora una cosa da fare.
4. Trova un acquirente
Il cimelio più inestimabile del mondo non vale molto se non riesci a trovare un acquirente per acquistarlo. Venderlo da solo su Craigslist o eBay di solito non ti strappa il miglior prezzo e può essere piuttosto una seccatura. Parla con un acquirente di gioielli professionale ed esperto e ottieni la loro raccomandazione. Molto probabilmente vorranno esaminare il pezzo da soli e poi offrirti una valutazione. Questo servizio in genere costa una tassa nominale, ma possono aiutarti a vendere i tuoi gioielli vintage in modo semplice e sicuro, tirando più soldi possibili.
Sapere come identificare i gioielli vintage è il primo passo verso la vendita di quei pezzi non indossati che hai riempito il tuo portagioie. Che tu abbia gioielli rari e preziosi, gioielli vintage firmati o anche un pezzo sconosciuto, potrebbe valere molto più di quanto ti aspetti. Guardare da vicino il pezzo ti aiuta a sapere esattamente cosa hai e capire come stimare il valore del pezzo. Fai qualche ricerca e trova qualsiasi prova concreta di autenticità, quindi contatta Truval per assicurarti di ottenere il miglior dollaro per il tuo pezzo.